L’intenzione del progetto
Il progetto affronta due priorità dell’attuale programma Erasmus+:
- Migliorare la disponibilità di opportunità di apprendimento di alta qualità per gli adulti
L’obiettivo del progetto è sviluppare un modello moderno di accreditamento delle competenze digitali (basato sul Quadro DigComp 2.1 per i cittadini). Ciò richiede un’efficace spinta all’innovazione e alla formazione per i formatori (così come per i centri di formazione).
Per questo motivo, il progetto sviluppa le competenze del personale, portando a miglioramenti complessivi nell’offerta, nella selezione dei destinatari e nell’efficacia dell’educazione degli adulti. Questo include la valutazione delle conoscenze e delle competenze pregresse degli studenti adulti, metodi di insegnamento migliori e più innovativi, nonché il rafforzamento del ruolo di supporto del personale dell’educazione degli adulti nel motivare, guidare e consigliare gli studenti in situazioni di apprendimento impegnative. - Affrontare la trasformazione digitale attraverso lo sviluppo della preparazione digitale, della resilienza e della capacità
Il DigiComPass consente alle organizzazioni formative partecipanti di aumentare la capacità e la preparazione delle istituzioni nel gestire un’efficace transizione verso l’istruzione digitale.
Il progetto implementerà l’uso mirato delle tecnologie digitali nell’istruzione e nella formazione per l’insegnamento, l’apprendimento, la valutazione e il coinvolgimento.
Ciò avverrà nell’ambito del concetto tecnico del Quadro Flipped Learning 3.0 implementato. L’implementazione di questo quadro costituisce la base per lo sviluppo della pedagogia digitale e delle competenze nell’uso degli strumenti digitali per insegnanti e formatori, comprese le tecnologie accessibili e assistile, nonché la creazione e l’uso innovativo di contenuti educativi digitali.